Il primo foglio, completamente bianco, mette sempre un po’ di ansia, non trovate? Questa è la nostra prima pagina, di un immaginario taccuino, in cui desideriamo condividere la nostra storia e il nostro percorso. Siamo una giovane casa editrice indipendente e cliccando su Conosciamoci! troverete una breve presentazione e delle informazioni su come intendiamo gestire… Continua a leggere La redazione
“Delitto all’imbrunire”, Filippo Di Pino
https://www.amazon.it/Delitto-allimbrunire-Filippo-Pino-ebook/dp/B08M4BGPHT/ref=tmm_kin_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=&sr= “Una voce musicale, dall’accento esotico fece girare il capitano. Una giovane donna, attorno ai trent’anni, lo guardava con curiosità. Intervenne la madre. «Il signore è un carabiniere e deve parlare con Vito.» «Mio marito sarà di ritorno fra poco. Io sono Gracia, lei è mia madre Francisca e quella – disse indicando la ragazzina… Continua a leggere “Delitto all’imbrunire”, Filippo Di Pino
Primavera…
"È che dietro le cose ci sei tu, Primavera, che incominci a scrivere nell’umidità, con dita di bambina giocherellona, il delirante alfabeto del tempo che ritorna"(Pablo Neruda)
L’importanza dell’editing
Lo sappiamo, molti scrittori vedono l'editing come la peste nera, qualcosa che andrà a "toccare" la loro creatura e la stravolgerà in ogni sua singola parte. Questa fase viene sempre vissuta con apprensione e dolore, come se gli editor fossero dei demoni pronti alla distruzione e provassero piacere nel farlo.La verità è un'altra. La verità… Continua a leggere L’importanza dell’editing
“I Bambini della Palestina”, di Mahmoud Suboh
Oggi vi presentiamo “I Bambini della Palestina”, di Mahmoud Suboh, libro straordinario che la giovane e talentuosa figlia dell’Autore, Amirah Suboh, impreziosisce con le sue altrettanto straordinarie e originali illustrazioni. Questo libro offre un messaggio forte di speranza e di pace. Ci mostra i suoi piccoli protagonisti che, nella loro innocenza, mostrano agli adulti una… Continua a leggere “I Bambini della Palestina”, di Mahmoud Suboh
Hatshepsut. La prima grande donna della storia
Scultura in granito raffigurante Hatshepsut. Rijksmuseum van Oudheden, Leida In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, vi presentiamo la storia di Hatshepsut, donna appartenuta a un tempo lontano, definita dagli studiosi come uno dei migliori faraoni che l’Egitto abbia mai avuto. Regina della XVIII dinastia, fu una figura eccezionale nella storia dell’Antico Egitto.… Continua a leggere Hatshepsut. La prima grande donna della storia
Prologo tratto da “Delitto all’imbrunire”, Filippo Di Pino
Faceva caldo persino per una sera d’estate siciliana. Ad Aidone, nell’entroterra dell’isola, era come essere tornati indietro negli anni; quella sera, le lusinghe della televisione parevano non esistere. Non tirava un filo d’aria e la strada era affollata di donne sedute fuori dalle case a sventolarsi e raccontarsi la giornata, mentre i carusi, seminudi, sciamavano… Continua a leggere Prologo tratto da “Delitto all’imbrunire”, Filippo Di Pino
“IL PICCOLO PRINCIPE”, UNA DELLE OPERE PIÙ AMATE AL MONDO
Nell’articolo di oggi parleremo di un libro famosissimo e molto amato dal mondo intero: “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry. È una delle opere letterarie più celebri del XX secolo, una fra le più tradotte e vendute della storia. Si tratta di un racconto allegorico, apparentemente per ragazzi, che in realtà nella sua essenza… Continua a leggere “IL PICCOLO PRINCIPE”, UNA DELLE OPERE PIÙ AMATE AL MONDO
VGS LIBRI – Chi siamo
Vgs Libri è una giovane casa editrice indipendente, con sede ad Agrigento, che si occupa principalmente della pubblicazione di testi di narrativa (romance, thriller, gialli, romanzi di formazione) e saggistica (saggi storici, in particolare).Sia l’acronimo – Voglia di Grandi Storie - quanto il logo, un libro aperto, ne rappresentano l’obiettivo: contribuire a rendere più accessibile… Continua a leggere VGS LIBRI – Chi siamo
I vantaggi della lettura
La lettura costituisce un importante nutrimento per la mente. I benefici che questa attività comporta dal punto di vista psico-fisico, infatti, sono molteplici. Scopriamoli insieme: Allevia lo stress! Proprio così, l’immersione in una storia diversa dalla realtà che ci circonda, permette di distrarsi dai propri problemi, alleggerendo il carico di tensione accumulata, con evidenti benefici… Continua a leggere I vantaggi della lettura
Genesi di “Moby Dick o La balena”, di Herman Melville
Chi non ha mai sentito parlare della famosa balena bianca Moby Dick e di Achab, capitano della baleniera Pequod. Il romanzo “Moby Dick o La balena”, pubblicato nel 1851 da Herman Melville e dedicato all’amico Nathaliel Hawthorne (autore de “La lettera scarlatta”), si rivelò un completo fallimento commerciale. Bisognerà attendere gli anni Venti del Novecento affinché… Continua a leggere Genesi di “Moby Dick o La balena”, di Herman Melville