
Lo sappiamo, molti scrittori vedono l’editing come la peste nera, qualcosa che andrà a “toccare” la loro creatura e la stravolgerà in ogni sua singola parte. Questa fase viene sempre vissuta con apprensione e dolore, come se gli editor fossero dei demoni pronti alla distruzione e provassero piacere nel farlo.
La verità è un’altra.
La verità è che ogni testo necessita di editing.
Perché, mi chiederete voi…
Bene, il testo è come un’opera d’arte grezza, scritta di impeto e di pancia che racchiude in sé del potenziale. Le case editrici e i loro editor fanno emergere quel potenziale smussando, levigando, togliendo e aggiungendo affinché l’opera emerga nel proprio splendore.
E questo lavoro, necessariamente sarà doloroso perché, non solo ha effetti sul testo, ma anche sull’autore in quanto entrambi vengono messi in discussione su ogni singolo vocabolo, virgola o elemento che abbia bisogno di essere “visto”.
Quindi sì. L’editing è necessario, doveroso e fondamentale per i vostri testi.
Voi ci affidate il ciocco grezzo e noi lo faremo risplendere della sua stessa luce.
La nostra editor Daniela
